La transumanza in Valbelluna
🐑 Nelle Dolomiti Bellunesi un rito antico che parla di natura, lavoro e memoria Ogni anno, tra la fine della[…]
Leggi tutto🐑 Nelle Dolomiti Bellunesi un rito antico che parla di natura, lavoro e memoria Ogni anno, tra la fine della[…]
Leggi tutto🌿 Esplora il lato più autentico dell’estate tra le cime Patrimonio UNESCO, i sapori di montagna, i borghi senza tempo[…]
Leggi tutto🐷 Pastìn con la polenta: il sapore autentico della Valbelluna Quando si parla di tradizione culinaria bellunese, un nome su[…]
Leggi tuttoBelluno è ufficialmente “Carbon Neutral”: un modello virtuoso per l’Italia intera Un traguardo storico per la Provincia La Provincia di[…]
Leggi tutto75 anni di autonomia speciale: è ora di ripensare l’articolo 116 della Costituzione Il 1° gennaio 1948 entrava ufficialmente in[…]
Leggi tuttoDal Comelico all’Olimpo: la leggenda del ‘Grillo’ dello sci di fondo Nato il 25 settembre 1950 a San Pietro di[…]
Leggi tutto🏔️ Delicious Festival Dolomiti 2025: gusto, sport e storia nel cuore delle Dolomiti Torna anche nel 2025 uno degli eventi[…]
Leggi tuttoDomenica ritorna Malghe tra Miane e Borgo Valbelluna: un’edizione 2022 tutta da scoprire tra cultura, tradizioni e sport all’aria aperta.[…]
Leggi tuttoDalle Dolomiti al Mondo: il fotografo Mauro De Bettio e il suo libro “40 Seasons of Humanity”. Il libro di[…]
Leggi tuttoNasce una nuova idea per il nostro centro cittadino. Questa nostra pagina nasce da un’idea dell’amico Raffaele Addamiano, che nei[…]
Leggi tutto