🏔️ Le Dolomiti: un’esperienza di viaggio senza precedenti
Ci sono viaggi che si fanno con un biglietto in tasca.
E poi ci sono quelli che si fanno con un paio di scarponi, uno zaino, un po’ di pane e formaggio e una macchina fotografica per catturare ogni istante.
Così comincia il tuo cammino nelle Dolomiti Bellunesi.
🚶♂️ Un’avventura per ogni passo
Ogni viaggiatore trova qui il suo ritmo.
Gli sportivi in cerca di adrenalina possono affrontare le grandi traversate alpine o le mitiche Alte Vie, dove ogni tappa è una sfida e una conquista.
Chi preferisce la calma dei panorami, invece, potrà scegliere itinerari brevi, silenziosi, immersi nei prati e nei boschi, dove il tempo rallenta e la natura insegna a respirare.
🌲 Sentieri tra boschi, vallate e silenzi antichi
Camminare nelle Dolomiti Bellunesi è molto più di un’escursione: è un ritorno alla terra, ai profumi di fieno, abeti e fiori d’alta quota, ai panorami che sembrano usciti da una fiaba.
Da Santo Stefano di Cadore a Belluno, passando per l’Agordino, la Valzoldana e le leggendarie Tre Cime di Lavaredo, ogni sentiero è un ponte tra natura, storia e cultura.
🏞️ Tra cultura alpina e accoglienza di rifugio
Viaggiare tra le Dolomiti significa anche incontrare la civiltà ladina, scoprire le tradizioni delle valli, lasciarsi sorprendere dai rifugi di montagna, luoghi dove la roccia incontra il calore umano.
Qui il Patrimonio dell’Umanità UNESCO si fa semplice, vero, generoso nei sapori e nell’accoglienza.
🧭 Oltre 5.000 km di sentieri. Mille modi per viverli.
Con più di 5.000 chilometri di percorsi segnalati, le Dolomiti Bellunesi offrono esperienze su misura per escursionisti, famiglie, camminatori solitari, fotografi e sognatori.
Che tu venga per metterti alla prova, per respirare profondamente o per riscoprire il contatto con la montagna, qui troverai il viaggio che cercavi.
📍 Parti. Scopri. Vivi le Dolomiti.