Il “Pastìn in piazza” tradizione di fine ottobre
Ritorna a Belluno l’accoppiata “sport e pastìn”, dopo la felice 1^ Edizione del 2016. Il Pastìn è il prodotto tipico[…]
Leggi tuttoRitorna a Belluno l’accoppiata “sport e pastìn”, dopo la felice 1^ Edizione del 2016. Il Pastìn è il prodotto tipico[…]
Leggi tuttoNon è facile spiegare il perché di una scelta come quella di vivere in provincia senza cadere nel retorico e[…]
Leggi tuttoARMONIE 2017 – La rincorsa del torrente Al via martedì primo agosto alle ore 11.00 la rassegna musicale estiva che[…]
Leggi tuttoBUM BUM! La Belluno Urban Marathon colorerà il centro cittadino di Belluno, domenica 29 ottobre 2017 L’ultima domenica del mese[…]
Leggi tuttoDolomitization: scoprire le Dolomiti, divertendosi! Dolomitization è un gioco interattivo per scoprire le Dolomiti. È stato realizzato su incarico della[…]
Leggi tuttoLa ricetta del dolce bellunese tipico, per Carnevale: i “cròstoi” (alias cenci, chiacchiere, crostoli, bugie, galani, etc.) Cròstoi Ingredienti: gr.[…]
Leggi tuttoIl talento è una scintilla che trasforma l’ovvio in arte. Tronchi d’albero, ciocchi di legno abbandonano la loro naturale forma[…]
Leggi tutto“Storie della Ferrovia”, del giornalista ANSA Dino Tonon, è una silloge di racconti attraverso i quali è tracciata la storia[…]
Leggi tuttoUn bell’articolo di Ezio Etrari, per il “Notiziario ai soci CAI di Verona” del Gennaio 2014, sulla nostra cara guglia[…]
Leggi tuttoMio padre, Sergio Zardini Mio padre Sergio nasce a Cortina d’Ampezzo nel 1931 e cresce nel periodo di sviluppo e[…]
Leggi tutto